Ciao a tutti, claunini e non! Qui è la Semola che scrive! Finalmente posso dire la mia sul primo servizio all'Ospedale Gradenigo! Ci tenevo tantissimo ad andare e devo ammettere che è stato bellissimo! Eh sì, penso che sia stato il servizio più bello in assoluto svolto fin adesso, credo che la mia, seppur piccola, esperienza si faccia sentire servizio dopo servizio. Questo mi ha permesso di essere più partecipe e di mettermi molto più in gioco rispetto alle altre volte, sono arrivata al Gradenigo per prima (non mi era mai capitato), e man mano ho visto arrivare coloratissimi e affettuosissimi i miei compagni di questa splendida avventura: Memole, Clips e la sua zucca, Più o Meno, Zaap, Granchietto, Tip Tap, Dubbio e Buondì. Proprio una bella èquipe! Il mio gruppetto è stato composto da due burloni con cui non avevo ancora fatto servizio e con cui si è creata una bella sintonia: l'allegra Buondì e l'incredibile Dubbio! Abbiamo cominciato subito col reparto di oncologia al quarto piano.. devo dire che alcune stanze sono state molto intense e cariche di emozioni contrastanti, purtroppo alcune signore erano visivamente e fisicamente provate dalla malattie, ma alcune di loro hanno saputo riderci su, che incredibile forza d'animo.. mi ha colpito specialmente la Professoressa di italiano e storia, la quale ha interrogato Dubbio sul capitolo di Napoleone e a fatica gli ha dato un.. non mi ricordo, alla fine che voto hai preso? Non si può descrivere a parole le emozioni che si provano in contesti così difficili, tutti noi abbiamo cercato di portare un pò di allegria, là dove ci è stato permesso, senza forzare o costringere nessuno alla nostra presenza. Il pomeriggio è stato lungo, ma è trascorso in fretta. Si perde completamente la cognizione del tempo in quei corridoi e in quelle camere grigie, palloncini, mimi (silenti) e indovinelli di nomi e città d'origine hanno fatto compagnia ai pazienti. E' sempre entusiasmante vedere le facce piacevolmente sorprese delle persone che ci vedono arrivare in lontananza, infermieri, pazienti, parenti, amici e diversi bambini.. alla nostra vista esclamano "Arrivano i claun!!!" è uno scambio continuo e reciproco tra noi e i pazienti! Fare il claun dona tanta gioia! Ci tengo moltissimo a ringraziare tutti i miei compagni di viaggio, le persone che mi hanno dato la possibilità di diventare un clown di corsia e anche tutti coloro che leggeranno questa mia recensione.. sicuramente lo faranno con il cuore!!! Grazie davvero, un caro abbraccio.
Semola
sabato 7 gennaio 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento