Innanzitutto CIAO a tutti e ben tornati dalle ferie.
Con alcuni abbiamo già avuto modo di vederci in qualche servizio recente, con altri sarà domani sera l'occasione per ritrovarci.
In questo periodo di vacanze, di ferie, periodo durante il quale i momenti difficili dovrebbero lasciare spazio al divertimento e alla spensieratezza, ci si trova purtroppo a fare i conti con la realtà, che alcune volte non ha i contorni ed i colori che si vorrebbe avesse...
Domenica durante il servizio al Gradenigo avete già appreso dalle parole di Ricciolo che ci siamo imbattuti in un imprevisto assolutamente grave, dal quale siamo rimasti tutti, chi più chi meno, inevitabilmente "toccati"...
Sono convinto che in quei momenti tutti ci siamo domandati :" ha senso continuare? Avremo dato disturbo? Io stavo suonando e cantando...: che cosa avranno pensato di me i parenti a soli pochi metri da noi, nella stanza accanto...? "
Credetemi : ci sto ancora pensando...
Credo però che la scelta di proseguire il nostro servizio sia stata assolutamente giusta e ,ne sono convinto, sicuramente condivisa da quel povero signore che proprio in quel momento ha iniziato il suo nuovo viaggio...
Mi piacerebbe immaginarlo "...in partenza alla stazione,su un treno diretto in un posto lontano, con noi MOLINI lungo la banchina che lo salutiamo coi nostri nasi sorridenti..."....
Grazie Ricciolo,Grazie Pluta,Grazie Carotina : siete state delle meravigliose compagne di servizio.
Grazie Diesel,Grazie Ciripì,Grazie Memole,Grazie Gondoeta : il vostro supporto morale ci ha dato la forza di proseguire il servizio fino alla fine
Un abbraccio di cuore a tutti e a domani.
STETO
P.S.
Grazie Ricciolo per i complimenti, sono sempre un po' imbarazzanti...
domenica 14 settembre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
Ciao Molini,
Un grazie a Ricciolo e Steto per aver condiviso con noi questa esperienza che deve essere stata davvero forte!
Anche me e' capitato una volta, un bel po' di tempo fa, alle Molinette.
Non era proprio la camera a fianco, ma comunque dopo averci chiesto di fare silenzio perche' era mancata una persona,
abbiamo provato a fare ancora qualcosa in punta di piedi ma tutto il reparto era oramai in una situazione di grande tristezza e silenzio.
Siamo andati via.
E' difficile dimenticare quelle sensazioni, ma come dice Steto sono convinta che sia comunque importante continuare a
credere nel nostro servizio claun.
E' anche da queste esperienze che il claun, che e' dentro di noi, ha la possibilita' di crescere.
Ci saranno sempre giorni di servizi strepitosi (dove i pazienti interagiscono e ridono), giorni di rifiuti, Giorni di forti
dolori, ma se tutto e' fatto con la giusta energia, il giusto ascolto e il buonsenso possiamo cercare di
portare sorrisi che magari verranno ricordati.
Anche a me come a Disel e a Kalmo piacerebbe leggere un sacco di condivisioni e faccio un
mea culpa nel averne scritte davvero poche ultimamente.
Provero' a scriverne un po' di piu' in futuro...
un saluto a tutti e a questa sera
Pokas
Ciriciao a tutti belli e brutti!!!!! Eccola la Carota che dopo aver letto tutte le vostre condivisioni sul Gradenigo proprio non ce la fa a stare zitta!!!( Coooosaaaaa???? Non è che in genere io sia una persona di poche parole???????? Ma se sono silenziosissima quando dormo!!!!)
Eccomi carica e sprintosa grazie alle vacanze che mi hanno veramente rigenerato e siccome sono stata un pò assente nei servizi di inizio estate, mi sono buttata a capofitto in una full immersion( si scriverà poi così?? io lo straniero proprio non lo parlo!!!) di servizi: due sabati a candiolo e le rispettive domeniche a Bardonecchia ed al Gradenigo!! Ed in settimana sono andata a trovare il bimbo di un'amica al Gaslini( ospedale pediatrico di Genova)!!!
Che dire??? NE AVEVO PROPRIO BISOGNO!!!SPRIZZO ENERGIA DA TUTTI I PORI!!CI TORNEREI ANCHE ORA, SUBITO!!!
CHE VOGLIA!!!!
Inutile cercare di parlare di tutte le emozioni, di tutti i momenti da ricordare, di tutti i sorrisi che ci sono stati donati!!
Porto nel cuore la risata cristallina di Federico (il bimbo) che mi ha fatto sentire così.... così....ero lì e lui stava ridendo con me!!!
Porto nel cuore Corrado che pur di regalarci un sorriso ha sollevato gli angoli della bocca con le mani!!!
Porto nel cuore quell'attimo di gelo, quel velo di tristezza che è sceso quando è mancato quel paziente. Anche a me piace pensare che lo abbiamo un pò accompagnato con un sorriso nel suo viaggio, Steto!!
Porto nel cuore il vecchietto di candiolo che ci ha cacciati x ben due sabati di fila (la memoria non è il forte!!!)!
Porto nel cuore tutti voi, coi quali ho fatto servizio, GRAZIE!!!
Porto nel cuore Carotina, e La Mole con lei, perchè senza Debora non sarebbe completamente se stessa!!!
Bacini, bacioni, bacetti ci vediamo fra poche oreeee!!!!!!!!!!!!!
Carota.
Posta un commento