Servizio nella casa di riposo di via Valgioie. Il pomeriggio non si prospetta dei migliori. La mia compagna nella vita e nei servizi, Ciripì, ad un'ora dalla partenza è costretta a dare forfait per l'influenza del figlio Luca. Era da un mese che preparavamo questa giornata con tanto di Karaoke, computer, casse, microfoni, scaletta musicale e tutto il resto. Parto da solo con la macchina stracarica al punto che posso solo far salire Haidi e devo aspettare Doppiomalto per "rimorchiare" Gondoeta. Si arriva sul posto e si comincia a scaricare l'attrezzatura. Altra delusione. Le ragazze dell'animazione interna ci mettono al corrente che saremmo stati affiancati da una cantante con tanto di attrezzatura canora. Un velo di tristezza è sceso su di me. Ma poi arrivano gli anziani ospiti e anche la cantante col marito. Parte con la prima canzone e l'allegria ritorna. Sono più stonati di me! Il tempo di carburare un pò e con non chalance ci si impossessa un pò del microfono. E il delirio comincia. Gente che ballava da tutte le parti, Doppio che si fidanza ma poi la tradisce con un'altra giovinetta. La persona così ferita allora decide di concedermi un ballo. Ci si afffianca a Doppio che tra l'altro si becca anche da lei un inequivocabile segno con indice e mignolo. Ma poi ritorna l'amore come tutte le storie a lieto fine. Una giornata lunga, stancante ma meravigliosa. Il sorriso di questi/e nonnini/e mi ha fatto ritornare a casa col cuore a mille e due metri sopra il cielo. La Mole del Sorriso è stata miriadi di volte elogiata e ringraziata per il nostro operato e la ventata di allegria portata.
Un grazie a tutto il gruppo (Fiocco, Doppio, Gondoeta, Girandola, Pierina e Haidi) che ha dimostrato grande competenza e sensibilità.
Un abbraccio.
Max & Diesel
lunedì 9 marzo 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento