Questa mia solo per scrivervi 2000 righe, ops 2 righe (bella battuta
eh? Eh sì lo so, lo so), sul servizio in pediatria.
Un servizio assolutamente leggero, i bimbi con problematiche importanti al
Santa Croce non li tengono, ma vengono mandati al Regina Margherita, questo
è quanto dettoci dalla caposala, nome claun "Miss Sbarella" Spettacolo di
accoglienza. Il clima è quindi, come potete immaginare, un clima sereno, soprattutto da parte dei familiari e l'accoglienza è davvero dolce e calda!
Ero con Pocaondas, Violina e "la spalla sinistra più gettonata della Mole" Soldina!
I pazienti ospitati dalla struttura hanno un'età che va da 0 a 18 anni.
Incontriamo un ragazzo di 16 e una ragazzina di 14-15, credo, il ragazzo
molto disponibile, la ragazzina invece in un'età dove sei in un mondo tutto
tuo e di noi 4 non se ne faceva assolutamente nulla, si è sciolta quando
Marco Carta si materializzato in una serie di palloncini ed è comparso al
fondo del suo letto!
E poi 2 bimbette di circa 4 anni, praticamente con gli occhi sbarrati e la
bocca semiaperta da quando siamo arrivate a quando siamo andate
via, immobili, estasiate! Ma appena siamo uscite dalla stanza
sembravano 2 radioline, non smettevano di parlare
E ancora Sabrina, una bimba di 8 anni con la passione del canto che ci ha
supportato con parole e musica, e ci ha detto delle cose davvero carine!
Ho trovato questo servizio leggero, simpatico e strapieno di tenerezza.
Non ero mai stata in pediatria ed è stata una bella esperienza.
Grazie a Pocaondas, Violina e Soldina, grande spalla (spero tu non abbia dovuto
utilizzare pomate antidolorifiche), c'era emozione e agitazione
all'inizio anche tra di noi, che bello!
Grissino
martedì 14 aprile 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento